scooter elettrici

Un bando del Comune di Milano offre uno sconto del 50%, ai cittadini residenti, per l’acquisto di scooter elettrici, a fronte della rottamazione di veicoli inquinanti

Questo significa che lo scooter entry level Askoll eS1, passa da 2.290 a 1.145€, che il modello intermedio eS2 passa da 2.990 a 1.495€ e che il top di gamma eS3 scende da 3.590 a soli 1.795€!

Un’occasione imperdibile per i milanesi, a patto di rispettare questi parametri:

  • essere residenti in città
  • avere un reddito ISEE inferiore a 25.000€, oppure a 28.000€ se il nucleo familiare conta un componente con più di 65 anni.
  • possedere un autoveicolo M1, motoveicolo o ciclomotore da rottamare
  • consegnare la richiesta entro il 31 dicembre 2019, salvo esaurimento fondi

Non è invece possibile cumulare il 50% offerto dal Comune di Milano, al 30% di sconto degli incentivi statali, come sembrava in un primo momento.

Chi rientra in questi profili ha così l’opportunità unica di acquistare gli scooter Askoll a prezzi da biciclette di media gamma, ma vi consigliamo di affrettarvi perché i contributi vengono erogati fino ad esaurimento dei fondi stanziati: 1 milione di Euro.

Per tutti i dettagli inerenti all’iniziativa, v’invitiamo a consultare le informazioni ufficiali sul sito del Comune di Milano e relativi allegati, a partire da qui: https://web.comune.milano.it/dseserver/webcity/garecontratti.nsf

E infine due parole sui 3 modelli interessati:

eS1 è il nostro modello entry-level da 1.500W, omologato per 1 passeggero, raggiunge i 45km/h e offre una coppia massima di 100Nm. La batteria estraibile agli ioni di litio da 1.045Wh si ricarica in 3 ore e offre un’autonomia di 40km. È disponibile in 3 colori per un peso di 63kg (senza batteria).

eS2 è il nostro medio-gamma da 2.200W, omologato per 2 passeggeri, raggiunge i 45km/h e offre una coppia massima di 130Nm. Le 2 batterie estraibili agli ioni di litio da 2.090Wh totali si ricaricano in 3 ore ciascuna e offrono un’autonomia di 71km. È disponibile in 5 colori per un peso di 67kg (senza batterie).

eS3 è il nostro top di gamma da 2.700W, omologato per 2 passeggeri, raggiunge i 66km/h e offre una coppia massima di 130Nm. Le 2 batterie estraibili agli ioni di litio da 2.820Wh si ricaricano in circa 5 ore ciascuna e offrono un’autonomia di 96km. È disponibile in 5 colori, per un peso di 70kg (senza batterie), dispone di 3 mappature, fari full-LED e frenata CBS con disco anteriore da 220mm.

Vi aspettiamo quindi presso la nostra sede di via Carlo Imbonati 89 a Milano per ogni dettaglio, curiosità e per toccare con mano i tre modelli Askoll!

Royal Enfield Himalayan

Royal Enfield non smette di stupire con nuove versioni dell’Himalayan: ‘Adventurer Edition‘ con accessori avventura ed ‘Exclusive Colour‘ con livree speciali e limitate

Himalayan, la più versatile della gamma Royal Enfield, che sta riscuotendo unanimi consensi anche in Italia, non smette di stuzzicare gli appassionati e preannuncia un 2019 molto caldo, grazie a nuovi allestimenti, che la rendono ancora più adatta al turismo avventuroso e ancora più cool ed esclusiva, grazie a colorazioni uniche disponibili in periodi limitati.

Iniziamo con ‘Himalayan Adventurer Edition’, uno speciale allestimento dedicato agli appassionati di turismo avventura, che integra un pacchetto di accessori per stivare bagagli, proteggere e rendere ancora più guidabile, la fascinosa monocilindrica indiana nei viaggi più impegnativi.

Viene fornita di serie con:

  • robuste valigie laterali in alluminio da 26 litri ciascuna, con protezioni angolari ed apertura superiore stagna, sorrette da solidi supporti in tubi d’acciaio
  • granitiche barre di protezione laterali per il carter motore
  • un più ampio e solido manubrio in alluminio, nero, largo 825mm, dotato di traversino d’irrigidimento e contrappesi smorza-vibrazioni, per agevolare la guida in piedi nei tratti più impegnativi.

Royal Enfield Himalayan

Himalayan Adventurer Edition è già disponibile, nelle colorazioni ‘Granite’ e ’Snow’ al prezzo di 5.400€ e nella colorazione ’Sleet’ a 5.500€ (prezzi franco concessionario).

Passiamo al progetto ‘Exclusive Colour’: una serie di varianti cromatiche attraenti ed esclusive che verranno lanciate nel corso dell’anno, tutte in edizione limitata.

Ogni variante colore sarà limitata agli ordini pervenuti in una finestra temporale e poi non sarà più disponibile, una chicca per i collezionisti e un’occasione per mostrare la propria personalità.

La prima versione di Himalayan ‘Exclusive Colour’ 2019 ha fatto il suo debutto in occasione del Motorbike Expo di Verona, tenutosi lo scorso gennaio, dov’è stata presentata la colorazione ‘Verde Metallizzato e Argento’, che ha subito riscosso grande interesse da parte degli appassionati.

Versione che è ordinabile solo dal 18 marzo al 19 Aprile 2019 al prezzo di 5.500€ franco concessionario.

Ricordiamo, che Himalayan è una moto in grado d’inerpicarsi sulle più impervie strade dell’Himalaya, dov’è stata progettata, così come di svicolare nel congestionato traffico milanese.

Una moto avventurosa, stilosa e tecnologica, dotata di un’inarrestabile monocilindrico da 411cc, raffreddato ad aria ed alimentato ad iniezione elettronica, capace di erogare 24,5 CV di potenza massima a 6.500 giri con una coppia di 32 NM a soli 4.000 giri. E grazie ai consumi contenuti e al serbatoio da 15 litri consente lunghe autonomie, anche dove i distributori scarseggiano.

Con una ciclistica firmata dagli storici telaisti inglesi Harris Performance, caratterizzata da un telaio a doppia culla in acciaio, forcella telescopica a perno avanzato con steli da 41mm ed escursione di ben 200mm, accoppiata ad un monoammortizzatore con leveraggi progressivi, la cui escursione arriva a 180mm.

Le ruote a raggi hanno le classiche misure ‘dual-sport’ da 21 pollici davanti e 17 dietro, equipaggiate con pneumatici semitassellati Pirelli MT60.

La frenata a tutta prova è garantita dal marchio Brembo e si basa su un disco da 300mm all’anteriore e da 240mm dietro, entrambi con pinze flottanti e controllati dal sistema antibloccaggio ABS su entrambe le ruote.

La sella a 800mm da terra e il peso limitato a 191kg la rendono adatta al neofita come al pilota esperto, di tutte le altezze.

Royal Enfield Himalayan

E se il look strizza l’occhio al retrò, la strumentazione è modernissima, con schermo LCD multifunzione, contagiri e addirittura la bussola.

Una moto che lascia il segno! Siete tutti invitati a provarla, l’appuntamento con il test ride è da DRD Moto a Milano!

SYM HD 300

HD 300, l’ultima novità SYM a ruote alte, con motore potente, ampio sottosella e 4 anni di garanzia, vi aspetta da DRD Moto!

È appena arrivato da Taiwan ed è disponibile per il test-ride nella nostra sede milanese, l’ultimo nato della gamma SYM. Uno scooter che non ha rivali nella sua categoria e non solo per il prezzo promozionale di soli 3.900€ (ovviamente finanziabile a tasso zero), ma anche e soprattutto per il design e i contenuti al vertice del segmento.

Parliamo subito della garanzia di ben 4 anni, che SYM è stata la prima ad introdurre nel segmento scooter. E non stiamo parlando di una garanzia ‘limitata’ (come alcuni competitor), ma di una garanzia identica a quella legale, che dura il doppio: 4 anni invece di 2 e lo stesso vale per l’assistenza stradale. Offrire una garanzia di questo tipo significa essere sicuri del proprio prodotto e coccolare il cliente, che per quattro anni (o 100.000km) può dedicarsi alla guida, senza altre preoccupazioni.

SYM HD 300

HD 300 sostituisce il noto Citycom ed è uno scooter elegante, dal design essenziale, quasi minimalista, ma offerto in ben 4 colorazioni: gli opachi dark matt grey, grigio scuro, e light matt grey grigio chiaro, i lucidi golden brown e white.

L’impianto d’illuminazione full-LED, offre una splendida illuminazione notturna, ma anche la sicurezza di una visibilità diurna incrementata, a fronte di consumi energetici drasticamente ridotti.

SYM HD 300
La strumentazione analogico-digitale offre tachimetro, contagiri, livello carburante e un ampio display LCD con orologio, termometro temperatura esterna, contachilometri e temperatura del liquido refrigerante. Il blocchetto d’accensione è blindato e consente l’apertura del serbatoio carburante da 10 litri, alloggiato nel tunnel, per abbassare il baricentro e non ingombrare sotto la sella.

SYM HD 300

I vani bagaglio vedono un incremento del sottosella che passa da 30 a 38 litri, così si alloggia comodamente un casco integrale e avanza spazio per tanti altri oggetti. Il vano retroscudo è perfetto per ospitare uno smartphone, vicino alla presa di ricarica USB di tipo Quick Charger 2.0. Non mancano il gancio appendiborse e il portapacchi predisposto per l’aggancio di piastre bauletto delle marche più famose.

SYM HD 300

Il potente motore raffreddato a liquido e alimentato ad iniezione elettronica da 278cc, ha una testata a 4 valvole ed è capace di erogare 27cv di potenza e 25,5nm di coppia massima, per offrire tutta la potenza necessaria a scattare nel traffico e a viaggiare sicuri su autostrade e tangenziali, garantendo sempre consumi contenuti.

SYM HD 300

Il nuovo telaio ha incrementato la maneggevolezza, senza perdere la proverbiale stabilità di Citycom, garantita anche dalle ruote da 16 pollici con pneumatici ad ampia sezione. L’impianto frenante, controllato dal sistema ABS, utilizza nuovi dischi con profilo a margherita e nuove pinze, per frenate ancora più potenti ed efficaci. E il peso complessivo è sceso di 15kg, fermandosi a 179kg, mentre la sella non va oltre gli 800mm da terra.

Ma per apprezzare HD 300 non basta leggerne e ammirare le foto, bisogna provarlo!

Per questo v’invitiamo a prenotare un test-ride presso la nostra sede di via Carlo Imbonati 89 a Milano, telefonando al numero: 02 60.70.037
Vi aspettiamo!