Tag Archivio per: royal enfield

Royal Enfield Himalayan

Royal Enfield non smette di stupire con nuove versioni dell’Himalayan: ‘Adventurer Edition‘ con accessori avventura ed ‘Exclusive Colour‘ con livree speciali e limitate

Himalayan, la più versatile della gamma Royal Enfield, che sta riscuotendo unanimi consensi anche in Italia, non smette di stuzzicare gli appassionati e preannuncia un 2019 molto caldo, grazie a nuovi allestimenti, che la rendono ancora più adatta al turismo avventuroso e ancora più cool ed esclusiva, grazie a colorazioni uniche disponibili in periodi limitati.

Iniziamo con ‘Himalayan Adventurer Edition’, uno speciale allestimento dedicato agli appassionati di turismo avventura, che integra un pacchetto di accessori per stivare bagagli, proteggere e rendere ancora più guidabile, la fascinosa monocilindrica indiana nei viaggi più impegnativi.

Viene fornita di serie con:

  • robuste valigie laterali in alluminio da 26 litri ciascuna, con protezioni angolari ed apertura superiore stagna, sorrette da solidi supporti in tubi d’acciaio
  • granitiche barre di protezione laterali per il carter motore
  • un più ampio e solido manubrio in alluminio, nero, largo 825mm, dotato di traversino d’irrigidimento e contrappesi smorza-vibrazioni, per agevolare la guida in piedi nei tratti più impegnativi.

Royal Enfield Himalayan

Himalayan Adventurer Edition è già disponibile, nelle colorazioni ‘Granite’ e ’Snow’ al prezzo di 5.400€ e nella colorazione ’Sleet’ a 5.500€ (prezzi franco concessionario).

Passiamo al progetto ‘Exclusive Colour’: una serie di varianti cromatiche attraenti ed esclusive che verranno lanciate nel corso dell’anno, tutte in edizione limitata.

Ogni variante colore sarà limitata agli ordini pervenuti in una finestra temporale e poi non sarà più disponibile, una chicca per i collezionisti e un’occasione per mostrare la propria personalità.

La prima versione di Himalayan ‘Exclusive Colour’ 2019 ha fatto il suo debutto in occasione del Motorbike Expo di Verona, tenutosi lo scorso gennaio, dov’è stata presentata la colorazione ‘Verde Metallizzato e Argento’, che ha subito riscosso grande interesse da parte degli appassionati.

Versione che è ordinabile solo dal 18 marzo al 19 Aprile 2019 al prezzo di 5.500€ franco concessionario.

Ricordiamo, che Himalayan è una moto in grado d’inerpicarsi sulle più impervie strade dell’Himalaya, dov’è stata progettata, così come di svicolare nel congestionato traffico milanese.

Una moto avventurosa, stilosa e tecnologica, dotata di un’inarrestabile monocilindrico da 411cc, raffreddato ad aria ed alimentato ad iniezione elettronica, capace di erogare 24,5 CV di potenza massima a 6.500 giri con una coppia di 32 NM a soli 4.000 giri. E grazie ai consumi contenuti e al serbatoio da 15 litri consente lunghe autonomie, anche dove i distributori scarseggiano.

Con una ciclistica firmata dagli storici telaisti inglesi Harris Performance, caratterizzata da un telaio a doppia culla in acciaio, forcella telescopica a perno avanzato con steli da 41mm ed escursione di ben 200mm, accoppiata ad un monoammortizzatore con leveraggi progressivi, la cui escursione arriva a 180mm.

Le ruote a raggi hanno le classiche misure ‘dual-sport’ da 21 pollici davanti e 17 dietro, equipaggiate con pneumatici semitassellati Pirelli MT60.

La frenata a tutta prova è garantita dal marchio Brembo e si basa su un disco da 300mm all’anteriore e da 240mm dietro, entrambi con pinze flottanti e controllati dal sistema antibloccaggio ABS su entrambe le ruote.

La sella a 800mm da terra e il peso limitato a 191kg la rendono adatta al neofita come al pilota esperto, di tutte le altezze.

Royal Enfield Himalayan

E se il look strizza l’occhio al retrò, la strumentazione è modernissima, con schermo LCD multifunzione, contagiri e addirittura la bussola.

Una moto che lascia il segno! Siete tutti invitati a provarla, l’appuntamento con il test ride è da DRD Moto a Milano!

the reunion 2018

Al Motoraduno di Monza non mancheranno DRDMOTO e Royal Enfield a dare spettacolo!

Immagina un evento per appassionati di moto cafè racer, scrambler, vintage e custom.

Immagina un motoraduno in un posto superfico, affascinante, pieno di simbolismo ed emozione.

Immagina di poter vedere sfide, partecipare a gare di accellerazione, feste rock’n’roll, di poter vedere i migliori customizer con le loro moto esposte.

Immagina, se ti riesce. Oppure, oppure, vieni al The Reunion 2018 con noi di DRDMOTO e tutto questo sarà realtà.

Quando:
Sabato 19 e Domenica 20 Maggio

Dove:
Autodromo di Monza

Perché:
beh se hai ancora bisogno di perché, te ne diciamo ancora un paio:
potrai ammirare le nuove bicilindriche Interceptor 650 e Continental gt 650
insieme al resto della gamma Royal Enfield:
Classic 500, Bullet 500, in promo solo fino a fine maggio, e Himalayan 410.
Ma se ancora non bastasse, Classic e Himalayan saranno disponibili per un test drive.

Che altro dire, see you in Monza!!!

royal enfield Himalayan a Milano

Perché un cross-over pensato per i mercati dell’Est, conquisterà anche Milano… e molto presto!


E finalmente è sbarcata la Royal Enfield Himalayan a Milano. Nel nostro showroom DRD MOTO di Via Imbonati 89 a Milano, è disponibile il nuovo gioiellino della casa anglo-indiana. Ma se parliamo di Royal Enfield Himalayan di certo dobbiamo partire dal nome. La “nuova” Royal, appena sbarcata in Italia, è stata pensata per tutt’altri scopi che divincolarsi sul pavé di Porta Romana. Il cross-over dello storico marchio inglese è fatto per inerpicarsi su impervie stradine di montagna, dall’Himalaya giù fino ai terreni incerti di quell’India che la produce, donando confort e sicurezza al suo pilota, come conferma il video di presentazione sul sito ufficiale Royal Enfield Italia.

Ma una moto versatile e essenziale, non conosce limiti e per questo la Royal Enfield Himalayan a Milano, ci può più che stare, ci sta alla grande!

Anatomia di un successo.

Il motore LS410 è un monocilindrico a 4 tempi per 411cc. Non quindi una potenza, ma grazie alla distribuzione LS104 Royal Enfield Himalayanmonoalbero, con alimentazione a iniezione elettronica e raffreddamento ad aria, raggiunge i 24,5 cavalli a 6500 giri/min con una coppia massima di 32 Nm a 4000 giri/min. La ciclistica poi è ancora più interessante, firmata Harris Performance, uno dei migliori telaisti Inglesi. Un telaio a doppia culla in tubi d’acciaio, con sospensione anteriore telescopica da 41mm e un’escursione da 200mm, mentre posteriormente aleggia un mono-ammortizzatore con leveraggi progressivi ed escursione fino a 180mm.

I Brembo garantiscono una frenata sicura ai circa 180 kg dell’Himalayan. Il freno anteriore è costituito da un disco da 300 mm e una pinza flottante a due pistoncini, mentre quello posteriore è da 240 mm con pinza flottante a singolo pistoncino. Gli pneumatici Pirelli MT 60 rivestono un cerchio anteriore da 21’’ e uno posteriore da 17’’. L’altezza di sella di 80 cm la rende approcciabile da (quasi) tutte le stature. La seduta è comoda e permette una posizione naturale eretta. Le vibrazioni sono ridotte al minimo e solo in caso di alte velocità, confermandosi una moto dual purpose. Pensata per l’off road, agile nel traffico cittadino di Milano, ma poco adatta a lunghi viaggi in autostrada.

Una moto, tre anime: avventuriera, moderna e retrò.

Crosso-over HimalayanSemplice ma stilosa, la Royal Enfield Himalayan ha un profilo da vera modella, snella al punto giusto per affrontare percorsi tortuosi. La seduta come abbiamo detto è comoda, la postura naturale e il serbatoio da 15 litri non eccessivamente ingombrante. Il retro-treno sinuoso e la luce posteriore a led confermano la volontà di fare della Himalayan una moto moderna.

Ma rimane l’anima da avventuriera. Il motore, come per ogni ADV che si rispetti, è graziosamente alloggiato centralmente, corazzato da para-motori di alluminio e protezioni. I punti di fissaggio per borse e taniche sono diversi. Di serie un comodo parabrezza forse, mancano forse i paramani.Su tutto, però, l’occhio cade sul telaio paracolpi che si estende nella parte anteriore, riportando il brand in prima linea. Una linea semplice, un gusto genuino a siglare la natura da ragazzina irriverente dell’Himalayan.

Cruscrotto retrò per Royal Enfield

Il cruscotto assume un’aria un po’ retrò, essenziale. Un display più grande con velocità e orologio, e altri due display con le informazioni collaterali compresa una bussola, per perdersi senza perdersi nei viaggi più avventurosi. Il faro anteriore e gli specchietti rotondi completano questo quadro.

Royal Enfield Himalayan a Milano, duttile anche nel prezzo.

Un gioiellino quindi, per chi ama divertirsi off-road gestendo facilmente buche e sobbalzi grazie all’importante escursione telescopica degli ammortizzatori e alla buona presa degli pneumatici Pirelli. Ma anche una moto per fare il tragitto casa-lavoro e viceversa, concedendosi un po’ di brio anche immersi nel traffico di Milano. E tutto questo per un prezzo agile quanto la moto, euro 4.590 di listino. Onesta quindi, senza troppi fronzoli ma con la possibilità di sbizzarrirsi con accessori e aggiunte post vendita.


Himalayan Snow

 

 

Se vuoi provare la Royal Enfield Himalayan a Milano, vieni a trovarci in Via Imbonati 58. Sarà possibile visionarla in entrambi i colori Snow e Granite e fare un test drive per poterne apprezzare duttilità e prontezza. Vi aspettiamo!

 

Scarica la Scheda Tecnica Himalayan – DRD Moto per tutto il dettaglio delle informazioni.

 

 

 Le foto sono frutto di elaborazione del Mediakit scaricabile sul sito Royal Enfield Italia